vaiano. INCIDENTE SR 325 A LA BRIGLIA, INIZIATO IL TRASBORDO DEL GPL

Viabilità alternative funzionanti su strada. Potenziati treni

VAIANO. Sono iniziate nel primo pomeriggio  le operazioni di trasbordo del GPL trasportato dalla cisterna che si è rovesciata stamattina intorno alle 8 sulla SR 325 all’altezza de La Briglia. Per il travaso in una cisterna di emergenza, particolarmente delicato vista l’infiammabilità del gas, serviranno circa 4 ore salvo imprevisti. È l’ultimo aggiornamento della complessa operazione che da stamani stanno conducendo i Comuni della Val di Bisenzio insieme alla Polizia municipale e a quella provinciale e ai Vigili del Fuoco con la collaborazione del 118 e della Regione Toscana.

La SR 325 infatti è tuttora chiusa al traffico e lo resterà probabilmente per gran parte del pomeriggio.

I sindaci di Vaiano Primo Bosi, di Cantagallo Guglielmo Bongiorno e di Vernio Giovanni Morganti, insieme al presidente della Provincia Simone Calamai, al comandante della Polizia municipale della Val di Bisenzio Rudi Ricò e al comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Prato Stefania Fiore hanno tenuto poco dopo le 12 una conferenza stampa online per fornire tutte le informazioni sull’incidente e sulla gestione dell’emergenza.

La pericolosità del gas contenuto nella cisterna ha richiesto da subito la chiusura della strada regionale 500 metri a valle e altrettanti a monte dell’incidente, che per fortuna non ha causato feriti né danni.

L’autista è stato soccorso in codice giallo. Al momento non si conoscono le cause del ribaltamento in un tratto della SR 325 dove la sede stradale è ampia. Per sicurezza sono state anche evacuate alcune famiglie che abitano nell’area interessata.

“La prima preoccupazione è stata per le emergenze del 118 e per la necessità di accedere alle strutture ospedaliere di Prato per interventi inderogabili, come una seduta di dialisi – hanno sottolineato i sindaci — Grazie ai Vigili del Fuoco è stata sempre mantenuta la possibilità del passaggio”. Sono state poi organizzate la viabilità alternativa per chi viaggia in auto e le modalità del trasporto pubblico.

Sono state utilizzate l’alternativa Schignano-Figline per raggiungere Prato e la strada Gamberame-Faltugnano in direzione nord. Fra l’altro quest’ultima stamani era chiusa per lavori in corso di metanizzazione e idrici. Ma la ditta ha velocemente messo in condizione la strada di essere percorsa.

Dopo un paio d’ore dalla chiusura della 325 la situazione si è normalizzata e adesso le vie alternative, seppure non certo adeguate a ricevere un volume di traffico come quello della regionale, sono funzionanti.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico i collegamenti tra Prato e Vaiano al momento sono garantiti via ferrovia. Nel pomeriggio, nella fascia 16-18, le Ferrovie hanno garantito dei treni straordinari per far fronte al rientro da Prato.

Autolinee Toscane ha annunciato che tutte le corse bus provenienti da Vernio e le corse del servizio locale di Vaiano si attestano a Vaiano Via Borgonuovo per permettere l’eventuale prosecuzione del viaggio in treno. Le corse in direzione Vernio e le corse del servizio locale di Vaiano effettueranno la partenza da Vaiano Via Borgonuovo per intercettare eventuale utenza giunta a Vaiano da Prato con il treno.

Sindaci e presidente della Provincia hanno ribadito con forza come questo incidente, con il blocco totale della circolazione sulla regionale, testimoni quanto sia necessario agire sulla manutenzione della strada e sulla viabilità alternativa, oltre che sulla frequenza costante dei treni richiamando il ruolo fondamentale della Regione Toscana.

[comune di vaiano]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email