viaccia-prato. SERVONO FONDI PER UN IMPIANTO DI ALLARME IN CHIESA

L’esterno della chiesa della SS Trinità a Viaccia (Prato)
L’esterno della chiesa della S. Trinità a Viaccia di Prato

PRATO. [a.b.] Dopo i numerosi furti subiti don Angelo Rancati, parroco di Viaccia, si è visto costretto a correre ai ripari e mettere in sicurezza la chiesa della S. Trinità per evitare il ripetersi di tali episodi.

L’installazione di inferriate alle finestre, di un antifurto e di un sistema di videosorveglianza comporterà notevoli costi che la Parrocchia dovrà sostenere nonostante le difficoltà in cui già versa a causa del mutuo non ancora estinto. Si parla di una cifra che si aggira tra i 3 mila e i 5 mila euro.

Il volantino
Il volantino

Pur avendo colpito moltissimo da un punto di vista mediatico, non sono arrivate finora donazioni tali da permettere i lavori. È per questo motivo che il Circolo “La libertà del 1945” insieme al coordinamento cittadini per Viaccia e alla stessa parrocchia hanno deciso di dar vita ad una serie di iniziative per la raccolta dei fondi necessari.

La campagna prevede anche la distribuzione di raccoglitori presso gli esercizi pubblici della frazione.

“Si spera – spiegano i promotori – in una corposa presenza a queste iniziative che saranno comunicate con l’affissione e la distribuzione di volantini in modo da poter raggiungere la cifra necessaria alla realizzazione dell’impianto di allarme per la nostra chiesa”.

Il circolo, il coordinamento dei cittadini e la parrocchia lavoreranno in stretto rapporti per raggiungere l’obiettivo.

Il circolo, presieduto da Franco Falci, più volte ha collaborato con la parrocchia della frazione “allo scopo comune di risolvere insieme i problemi relativi al paese di Viaccia”. Anche l’asilo nido Mio della frazione si è reso disponibile a contribuire con una offerta e quindi la raccolta è ufficialmente iniziata.

Stessi obiettivi sono perseguito dal comitato cittadini di Viaccia, il gruppo di lavoro che si occupa dei problemi della frazione, guidato da Riccardo Settesoldi. Info: 349.3559305 (Riccardo Settesoldi) oppure 3489299432 (Tommaso).

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento