
VINCI. Nella suggestiva piazza Guido Masi, ai piedi della Rocca dei Conti Guidi, è stato inaugurato e consegnato un nuovo automezzo alla Misericordia di Vinci. Si tratta di un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di disabili e anziani non autosufficienti, anche in carrozzina grazie alla pedana elettrica che consente l’accesso nell’abitacolo della sedia a rotelle.
Il veicolo è stato acquistato grazie a una raccolta fondi che ha visto il coinvolgimento di tante aziende vinciane, più alcune empolesi. “Ringraziamo il Comune di Vinci che ha patrocinato l’iniziativa — dichiara il Governatore della Misericordia di Vinci, Paolo Bruni — E naturalmente un sentito ringraziamento va agli sponsor per il loro impegno e la loro sensibilità: nel giro di soli 20 giorni è stato raccolto il denaro necessario per l’acquisto. Per noi questo nuovo veicolo è importantissimo, come dimostrano gli oltre 400mila chilometri percorsi ogni anno dai nostri mezzi”.
Il Doblò, ceduto dalla società Progetti di Utilità Sociale Srl alla Misericordia in comodato d’uso gratuito per 4 anni, sarà ora a disposizione dei cittadini che avranno bisogno di spostarsi e che non possono farlo autonomamente. Basterà semplicemente presentare la certificazione rilasciata dal proprio medico curante al momento della richiesta del servizio.
“Mi aggiungo ai ringraziamenti del Governatore nei confronti delle aziende del territorio, che hanno dimostrato grande senso di solidarietà e di appartenenza, senza il loro contributo non sarebbe stato possibile mettere a disposizione della Misericordia il nuovo veicolo — sottolinea il vicesindaco di Vinci con delega alle Politiche sociali e alla Sanità, Cristina Pezzatini — Il servizio di mobilità gratuita su tutto il territorio comunale è ampiamente richiesto da cittadini anziani invalidi e da persone disabili e l’Amministrazione comunale si impegna da diversi anni affinché questo servizio sia garantito e continui negli anni a venire”.

“Stiamo consolidando sempre di più i rapporti tra Amministrazione comunale e Misericordia di Vinci — aggiunge il sindaco Giuseppe Torchia — Infatti, nelle prossime settimane inaugureremo anche il nuovo Centro prelievi qui nel borgo di Vinci, in via Giacomo Matteotti. La Misericordia rappresenta un elemento essenziale del nostro sistema di welfare e non possiamo che ringraziarli per il loro prezioso lavoro quotidiano”.
Aziende sponsor dell’iniziativa: Azienda agricola Ferrale, Higo Srl, Impresa funebre Baldacci Franco, Magis SpA, Toplan Bellosguardo, Nuova Enovit SpA, Colorobbia Italia SpA, INPA SpA, Scotti SpA, Scatolificio Rinascente Srl, Landi Srl, F.M. Snc, Righi e Fini Srl, GMG SpA,m Industrie Bitossi, SpA Scatolificio Leonardo, Snc Eurografica, Srl Carrozzeria Archimede, Dahaomai Srl, Spallinificio Toscano Srl, Casa di Cura Leonardo Srl, Impresa agricola Montalbano, Impresa agricola Faltognano, Fondazione SESA, Gremigneto Srl, Tipografica Cioni Sas, Fratelli Borgioli Srl, Autopass Empoli Srl, Birindelli Auto Srl, La Fortuna Sas, Tenuta Bacco a Petroio, Edilsterri di Sabatini Giacomo.
[comune di vinci]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!